top of page

Differenza tra metri quadri commerciali e calpestabili

I metri quadri COMMERCIALI di un immobile includono la somma di tutti gli spazi, compresi i muri. Quando si valuta il valore in euro al metro quadro di un immobile, la superficie dell'abitazione è considerata al 100%, mentre i garage fuori terra al 67% e quelli interrati al 50%. I locali come cantine, depositi e centrali termiche sono valutati al 50%, mentre terrazzi e balconi al 33% (fino al 25% della superficie dell'abitazione).

Questo significa che ad esempio un appartamento di 100 mq con un garage interrato di 20 mq avrà una superficie commerciale di 110 mq, non 120 mq.

La situazione è più complessa per giardini e cortili ad uso esclusivo, poiché la suddivisione varia in base alle dimensioni, con valori che vanno da 1/6 a 1/50.

I metri quadri CALPESTABILI, invece, includono solo le superfici in cui è possibile camminare fisicamente, escludendo i muri. Secondo la borsa immobiliare, le superfici abitabili, cioè calpestabili, includono le aree autorizzate per cucina, soggiorno, camera, bagno, ecc.

Se sei alla ricerca di un immobile San Marino o stai cercando un locale ad uso commerciale, potresti dare un’occhiata Titanocasa.com un’agenzia immobiliare San Marino attiva da oltre dieci anni. Nei loro annunci immobiliari, troverai sempre metri quadri commerciali totali di ogni singolo immobile. È importante anche tener presente che i valori di riferimento per la valutazione di un immobile possono variare annualmente, quindi è fondamentale aggiornare il calcolo se si dispone di una stima datata di qualche anno.

Piantina appartamento metri quadri

bottom of page